141 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Bene comune":
-
Andrà tutto bene? (13/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/andra-tutto-bene
a cura di don Domenico Panico
vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi
parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia
Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, … -
Un tempo per aiutare e per riscoprire (11/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-tempo-per-aiutare-e-per-riscoprire
Torre Annunziata è una realtà composita. La cosiddetta zona nord è il volto “bene” della città con qualche quartiere residenziale per i professionisti e i commercianti più in vista, e il corso principale coi negozi più frequentati. La zona sud, dove è situata la parrocchia di Sant’Alfonso Maria de… -
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/perche-questa-notte-e-diversa-da-tutte-le-altre-notti
a cura di don Raffaele Rianna
direttore Ufficio Liturigico
“Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo.
È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen… -
Genitori: riscoprirsi nuovamente catechisti (11/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/genitori-riscoprirsi-nuovamente-catechisti
a cura di don Filippo Centrella
direttore dell'Ufficio Catechistico
«Insostituibile è la partecipazione attiva dei genitori nella preparazione dei figli ai sacramenti della iniziazione cristiana. In tal modo, non solo i figli vengono adeguatamente introdotti nella vita ecclesiale, ma tutta la fa… -
Continuare a donarsi, anche se distanti (10/04/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/continuare-a-donarsi-anche-se-distanti
Pontecitra è un quartiere di Marigliano, un agglomerato periferico dove la vita è tutt'altro che facile, dove non mancano povertà e criticità sociali. Quasi una ferita nel tessuto urbano cittadino, Pontecitra è però anche una fucina di speranza, grazie soprattutto all'attività della parrocchia Sac… -
Una vita per essere 'facchino di Maria' (17/02/2020)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/una-vita-per-essere-facchino-di-maria-
Pochi mesi fa (aprile 2019), il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha accolto l’istanza del postulatore don Francesco Rivieccio, dopo aver ottenuto parere favorevole dalla Conferenza Episcopale Campana, e la causa di beatificazione e canonizzazione ha potuto iniziare il suo iter.
Il … -
Dalla letteratura alla solidarietà. A partire da Brigitte (25/10/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/10/dalla-letteratura-alla-solidarieta-a-partire-da-brigitte
Poeta e critico, docente di Lettere al Liceo Linguistico Enrico Medi di Cicciano
Lettura e solidarietà sono tutt'altro che un'endiadi, anzi possono divenire antitetici, dipende ovviamente da ciò che si legge e da chi legge. La riflessione sul senso della lettura e della solidarietà è il filo ro… -
Sempre più periferia. Viaggio in Diocesi (14/07/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/7/sempre-piu-periferia-viaggio-in-diocesi
Guido Grosso, architetto: «Serve un serio intervento di rammendo per evitare il sorgere di isole territoriali»
Il concetto di periferia si è evoluto. Per il territorio diocesano si direbbe che è possibile usare il termine periferia per interi contesti abitativi comunali. All’architetto Guido … -
La forza delle debolezze (15/04/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/4/la-forza-delle-debolezze
"Che cosa vorrei fare da grande non è una questione che mi interessa per adesso. Quello che mi importa davvero è quello che vorrei essere. Vorrei essere in pace con tutti e tutto, cioè con tutte le persone che vivono in questo mondo e anche con la natura del mondo intero… -
Per annunciare è importante saper ascoltare (31/01/2019)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/1/per-annunciare-e-importante-saper-ascoltare
«Ogni credente è un innamorato e ogni innamorato è un profeta che annuncia l’eternità di una relazione».
Quando padre Ermes Ronchi ha pronunciato queste parole durante l’incontro promosso dalla comunità interparrocchiale di San Pietro Apostolo e Immacolata di Cicciano, lo scorso 15 gennaio, la …